Nel cuore delle Dolomiti
Dolomiti patrimonio mondiale dell’Unesco
Falesie d’autore, le Dolomiti orientali si presentano all’amante della montagna come autentici monumenti naturali: chi non ha mai sentito parlare del Monte Civetta o delle Tofane? Monti famosi che si possono visitare DA VICINO! Trekking, arrampicata, mountain-bike e volo libero sono solo alcune delle molteplici attività che si praticano in Val Fiorentina!
Emozioni nella natura, scoperta di una storia millenaria che si confonde fra sogno realtà e leggenda: l’hotel prende il nome dalla piana di Mondeval, il luogo dove nel 1986 furono scoperti i resti di un insediamento mesolitico e lo scheletro di un cacciatore cheoggi prende appunto il nome di “Uomo di Mondeval”.
Nel 1987 in località Mondevàl De Sora, posta a 2150 metri s.l.m. nel Comune di S.Vito di Cadore, fu rinvenuta una sepoltura mesolitica conservata quasi intatta.
In ambito scientifico fu una scoperta di portata mondiale, in ragione del perfetto stato di conservazione dei reperti di origine organica e soprattutto dell’alta quota in cui venne rinvenuta una sepoltura di tale antichità.
Al riparo di un grosso masso, questo sito mesolitico di alta quota che era già oggetto di attenzione da parte degli studiosi dal 1985, svelò inaspettatamente uno scheletro intatto di un cacciatore dell’età della pietra risalente a circa 7000 anni fa.